Eventi
We Love Talking - La continua evoluzione della robotica
We Love Talking - La continua evoluzione della robotica.
giovedì 25 febbraio, Evento digitale, focus la robotica industria
Modera Antonio Frisoli, Professore Ordinario di Robotica Scuola Superiore Sant’Anna
- 14.30 Apertura lavori e intervento istituzionale I numeri della robotica oggi: in Italia e nel mondoArturo Baroncelli, Past President International Federation of Robotics - Consigliere e Socio Onorario SIRI Associazione Italiana di Robotica e Automazione
- 14.45 Tavola Rotonda
Claudio Locatelli, System Machining & Assembly Operations – Automation and Special Projects Manager Brembo
Alberto Pellero, Director Strategy & Marketing KUKA Roboter Italia
Marco Filippis, Product Manager Robot & Export Marketing Coordinator Mitsubishi Electric Europe
Sergio Barbarino, Vice Chairperson ALICE - R&D Research Fellow Procter & Gamble Brussels Innovation Center
Alessio Cocchi, Country Manager Italia Universal Robots - 16.00 Chiusura lavori
SIRI e A.I.MAN. insieme a "Il mese della Manutenzione"
SIRI patrocina Il Mese della Manutenzione – Maintenance and Asset Management TIME, organizzato da A.I.MAN. – Associazione Italiana Manutenzione.
Ufficiale il calendario delle Webstories
Per informazioni: segreteria AIMAN, aiman@aiman.com
32.BI-MU - LA ROBOTICA IN ITALIA E NEL MONDO: I DATI DI SIRI

Venerdì 16 ottobre presso BI-MUpiù (Padiglione 9 / Area A44/B25), si è svolto l’evento “La robotica in Italia e nel mondo”, organizzato da SIRI e UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE
Disponibili le presentazioni
Considerazioni su robot, salute e lavoro, Domenico Appendino, presidente SIRI
I dati della robotica in Italia, Stefania Pigozzi, responsabile CS&CI UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE
I dati della robotica nel mondo, Alessandro Santamaria, executive board member di IFR
E’ possibile rivedere il convegno La robotica in Italia e nel mondo e l’intervista a SIRI al
link https://www.bimu.it/
Per informazioni:
Rosita Fumagalli, 02 26255.257, segreteria@robosiri.it
Corso IMORW in modalità “Remote Training”
Il corso fornisce le conoscenze tecniche per una corretta concezione e tipizzazione dei dettagli di saldatura destinati ad essere realizzati con sistemi robotizzati o ad elevato grado di automatizzazione e per l’impostazione dei parametri ottimali di saldatura in funzione del tipo di materiale, della tipologia di giunzione, della produttività richiesta.
Le lezioni si terranno sulla piattaforma WebEx e sono previste 4 ore di lezione al giorno (dalle 9.00 alle 13.00) per un totale di 72 ore da svolgersi in 18 lezioni secondo il programma in allegato.
Le date di svolgimento del corso saranno:
- dal 13 al 16 ottobre
- dal 19 al 23 ottobre
- 26 ottobre
- dal 03 al 06 novembre
- dal 23 al 26 novembre
SIRI A 32.BI-MU

Anche quest’anno SIRI Associazione Italiana di Robotica e Automazione, l’Associazione culturale fondata nel 1975 senza fini di lucro, partecipa a 32.BIMU con un importante convegno dedicato a una “istantanea” della robotica in Italia e nel mondo.
In questo scenario, il contributo SIRI è particolarmente importante per il ruolo determinante che robotica e automazione hanno in questo periodo di pandemia.
Appuntamento a venerdì 16 ottobre, dalle 10.30 alle 11.15, presso BI-MUpiù (Padiglione 9 / Area A44/B25).
La robotica in Italia e nel mondo
- apertura lavori, Domenico Appendino, presidente SIRI
- I dati della robotica in Italia, Stefania Pigozzi, responsabile CS&CI UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE
- I dati della robotica nel mondo, Alessandro Santamaria, executive board member di IFR
- Chiusura lavori con considerazioni su robot, salute e lavoro, Domenico Appendino
Per tutta la durata della manifestazione, puoi incontrare SIRI al Padiglione 11 (stand F19A)