Soci collettivi
STAUBLI ITALIA s.p.a.

CONTATTI
email: robot.it@staubli.com
sito: www.staubli.com
tel: +39 0362 944 241
DESCRIZIONE
Soluzioni meccatroniche innovative per alte prestazioni.
Stäubli è fornitore mondiale di soluzioni di meccatronica ed opera in tre poli di attività : Connettori, Robotica e Tessile. Un Gruppo internazionale al servizio di clienti che desiderano incrementare la propria produttività in diversi settori industriali. Attualmente siamo presenti in 29 paesi, con agenti in 50 paesi in quattro continenti. Il Gruppo Staubli, a livello mondiale, conta 5500 collaboratori che condividono lo stesso impegno nel soddisfare le richieste dei clienti in tutti i settori industriali per fornire soluzioni complete, garantendo supporto ed assistenza a lungo termine. Fondata originariamente nel 1892 come piccola officina a Horgen, vicino a Zurigo, oggi Stäubli è un Gruppo internazionale con sede a Pfäffikon, in Svizzera.
TECNA

CONTATTI
email: massimiliano.garulli@tecna.net
sito: www.tecna.net
tel: +39.051.6954411
DESCRIZIONE
TECNA, situata a Castel S. Pietro Terme (BO), opera esclusivamente nel settore della saldatura a resistenza, fin dagli inizi degli anni 70.
Durante questi anni si è affermata come azienda riconosciuta e specializzata nella produzione di una vasta gamma di saldatrici a punti e a proiezioni brevemente elencate qui di seguito:
- Saldatrici da banco a punti e proiezioni 16-150 kVA
- Saldatrici a resistenza rettilinee monofase 35-315 kVA
- Saldatrici a resistenza trifase in C.C. 100-630 kVA
- Puntatrici pensili con trasformatore incorporato 16-75 kVA
- Puntatrici pensili da produzione a media frequenza 56-140 kVA, da 16 a 45 kA
- Puntatrici a braccio oscillante 12-50 kVA
- Puntatrici modulari: doppio punto, braccio oscillante, rettilinee
- Macchine per riparazione in carrozzeria, portatili e compatte, manuali e pneumatiche, monofase e trifase, potenze da 2 a 20 kVA
Inoltre, TECNA produce una linea di prodotti che possono essere considerati "accessori" per le saldatrici a resistenza:
- Unità di controllo di saldatura adattive e digitali, con microprocessore, amperometro, versioni standard e a corrente costante
- Strumenti di misura e controllo per saldatrici a resistenza
- Bilanciatori con portata da 0,4 a 180 kg
TECNA sviluppa interamente tutti i propri prodotti vantando un elevato livello di qualità. Tutte le fasi dalla progettazione, alla produzione, alla vendita attraverso diversi canali in base alla destinazione finale del prodotto sono scrupolosamente seguite. I principali settori di interesse vanno dalla riparazione in carrozzeria all'industria, includendo l'industria automobilistica e la carpenteria.
TIESSE ROBOT SPA

CONTATTI
email: sales@tiesserobot.it
sito: www.tiesserobot.it
tel: 0309958621
DESCRIZIONE
TIESSE ROBOT è una realtà apprezzata per la sua affidabilità, per la qualità e per la competenza nel governare le più moderne tecnologie finalizzate all'automazione dei processi produttivi.
L'azienda dispone di un proprio settore di ricerca e sviluppo nel quale vengono messi a punto software, pacchetti di programmazione OFF-LINE, software di visione e soluzioni tecniche innovative.
Il supporto tecnico commerciale offre la possibilità di eseguire per il cliente analisi preventive, lay-out, studi di fattibilità, processi di simulazione per ottenere una proiezione della futura isola robotizzata e dei cicli di lavoro che è destinata a compiere.
Un efficiente SERVICE garantisce un'assistenza rapida e professionale.
UNIVERSAL ROBOTS

CONTATTI
email: aco@universal-robots.com
sito: www.universal-robots.com/it
tel:
DESCRIZIONE
Universal Robots è il risultato di numerosi anni di intensa ricerca e sviluppo presso il cluster di successo della robotica danese, sito ad Odense. L’Azienda è stata fondata nel 2005 dall’attuale CTO, Esben Østergaard, che voleva rendere il mondo della robotica industriale accessibile a tutti tramite robot compatti e versatili, user-friendly, venduti ad un prezzo ragionevole, collaborativi e sicuri per automatizzare quasi ogni processo industriale. Il portafoglio prodotti include i robot collaborativi UR3, UR5 e UR10, cosi chiamati in base alla loro capacita’ di carico in Kg. Dal momento del lancio del primo robot UR nel Dicembre 2008, l’Azienda è cresciuta considerevolmente grazie ai propri robot collaborativi user-friendly, vendendoli ad oggi in oltre 50 Paesi nel Mondo. Ad oggi il parco di robot collaborativi installati è superiore alle 12mila unità.
Con soli 195 giorni i robot UR, inoltre, vantano il minor tempo medio di ritorno dell’investimento sul mercato.
L’Azienda, parte del gruppo americano Teradyne Inc. con sede a Boston, ha headquarter a Odense e filiali presenti negli USA, Spagna, Italia, Germania, Singapore, Repubblica Ceca, India e Cina. Universal Robots ha piu di 300 dipendenti nel mondo.
Università degli Studi di Genova - PMARlab

CONTATTI
email: molfino@dimec.unige.it
sito: http://www.pmar.robotics.unige.it
tel: +393292104586
DESCRIZIONE
Rezia Maria Molfino
Full Professor at the University of Genova. Flexible Automation. Mechanical Design Methods in Robotics, Robot Mechanics, Service and Industrial Robotics.
Expert of the Advisory Group for LEIT-NMP of Horizon 2020
President of SIRI (Italian Association of Robotics and Automation)
President of IIS (Italian Institute of Welding)
National Coordinator at IFR (International Federation of Robotics)
Expert evaluator appointed by the European Commission
National Evaluation and Foresight Agency
Università di Brescia - DIMI Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale

CONTATTI
email direttore: rodolfo.faglia@unibs.it tel.: 030.3715.708
email robotica: giovanni.legnani@unibs.it tel.: 030.3715.425
sito: http://www.unibs.it/dipartimenti/ingegneria-meccanica-e-industriale
DESCRIZIONE
Il dipartimento svolge attività in numerosi ambiti dell'ingegneria meccanica e industriale. Nel campo della robotica, dei manipolatori industriali e delle macchine automatiche, l'attività si focalizzata sulla cinematica, dinamica, controllo e generazione del movimento nonché sulla interazione con l'ambiente.
Altre ricerche riguardano la micromanipolazione di oggetti di piccola dimensione e la biomeccanica del movimento anche con riferimento a sistemi meccatronici per la riabilitazione.
Il dipartimento gestisce i seguenti corsi di studio:
- Laurea in Ingegneria della Automazione Industriale
- Laurea Magistrale in Ingegneria della Automazione Industriale
- Laurea in Ingegneria Meccanica e dei Materiali
- Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
- Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica dei Materiali
- Laurea in Ingegneria Gestionale
- Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
Nell'ambito di questi studi organizza il progetto di doppio titolo "Mechatronic Systems for Rehabilitation" con l'Universite Pierre et Marie Curie - Parigi e "Machatronics for Industrial Automation" con l'Università di Almeria.
E' sede del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Meccanica e Industriale.
Inoltre il dipartimento svolge attività in numerosi altri ambiti della ingegneria meccanica e industriale grazie ai seguenti gruppi di ricerca:
- Autoveicoli
- Chimica per le Tecnologie
- Disegno e metodi per l’Ingegneria Industriale
- Fisica Nucleare Fondamentale ed Applicata
- Fisica Tecnica industriale e ambientale
- Impianti Industriali Meccanici
- Ingegneria Economico-Gestionale
- Macchine a Fluido e Sistemi per la conversione dell’energia
- Meccanica Applicata alle Macchine
- Metallurgia
- Misure Meccaniche e Termiche
- Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine
- Scienza e Tecnologia dei Materiali
- Sociologia dei Processi Economici e del Lavoro
- Tecnologie e sistemi di Lavorazione
- Automatica
YASKAWA

CONTATTI
email: fausto.chiri@yaskawa.eu.com
sito: www.yaskawa.eu.com
tel: 011.9005833
DESCRIZIONE
Yaskawa si è affermato come fornitore affidabile grazie alla sua esperienza ultra trentennale, conquistando la fiducia di molteplici partner. Con più di 200.000 robot installati in tutto il mondo, di cui più di 20.000 in Europa, Yaskawa costituisce il leader a livello mondiale nel campo della robotica.
L’azienda, appartenente al gruppo Yaskawa Electric che sviluppa e produce tutti i componenti e le tecnologie chiave per i robot, vanta competenze uniche nello sviluppo-gestione di sistemi e nel controllo totale del prodotto, che rende i nostri robot unici per la loro eccellente affidabilità.