Digital Servitization nel settore machinery: il primo osservatorio per l’Industria 4.0

ASAP Service Management Forum – Centro Interuniversitario di Ricerca sull’innovazione e la gestione dei Servizi nelle Imprese Industriali e l’Associazione MindSphere World Italia lanciano “Digital Servitization nel settore machinery”: il primo osservatorio per l’Industria 4.0.

L’indagine intende fotografare la situazione attuale e gli orientamenti futuri circa lo sviluppo di soluzioni di servitizzazione nel mondo industriale italiano. Misurando così anche il grado di consapevolezza dei costruttori di macchine sul tema della trasformazione digitale, che ha portato le soluzioni digitali più avanzate a diventare veri e propri servizi per gli end user.

 Il progetto è svolto da  MindSphere World Italia in stretta partnership con UCIMA (Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il Confezionamento e l’Imballaggio), ACIMAC (Associazione Costruttori Italiani Macchine Attrezzature per Ceramica), AMAPLAST (Associazione Nazionale Costruttori di Macchine e Stampi per Materie Plastiche e Gomma), Fondazione UCIMU (Istituto per la realizzazione di ricerche e studi settoriali, partecipata dall’Associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione), AITA-ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNOLOGIE ADDITIVE, SIRI – Associazione Italiana di Robotica e Automazione e ACIMALL (Associazione costruttori italiani di macchine e accessori per la lavorazione del legno).

MindSphere World Italia, ASAP Service Management Forum e le principali associazioni a supporto dell’iniziativa collaborano sinergicamente, stimano di poter raggiungere insieme una alta percentuale del mercato dei beni strumentali e della robotica in Italia. L’analisi permetterà, inoltre, di valutare quanto le aziende hanno investito finora e quanto investiranno in servizi, nel digitale e in tecnologie in grado di ottimizzare la produzione ed efficientarla anche sotto l’aspetto della sostenibilità.

Nel mese di dicembre, tutte le aziende partecipanti all’Osservatorio saranno invitate all’evento di chiusura, un momento unico in cui condividere l’analisi dei risultati – con il prezioso contributo di esperti di settore – e le strategie digitali di tendenza a livello nazionale. Inoltre, al termine dello studio, tutti i rispondenti riceveranno sia il report completo della ricerca sia un paper personalizzato, relativo al posizionamento della propria azienda (benchmark statistico) nello scenario attuale.

Per maggiori informazioni e per aderire all’iniziativa, visita il sito dedicato