Nel 2025 i Competence Center italiani rafforzano il loro ruolo di supporto alla digitalizzazione delle imprese grazie ai fondi del PNRR. Con ...
The global market value of industrial robot installations has reached an all-time high of US$ 16.5 billion. Future demand will be driven by ...
INAIL in qualità di membro affiliato dell’International Social Security Association (ISSA) e referente, attraverso il Dipartimento ...
The Research Unit CREO Lab (Advanced Robotics and Human-Centered Technologies) at Università Campus Bio-Medico di Roma is seeking for a ...
A 34.BI-MU, ritorna RobotHeart – The art of smart robotics – l’area patrocinata da SIRI dedicata interamente alla robotica come laboratorio ...
E’ disponibile il bando PREMI UCIMU 2025 rivolto agli studenti che avranno conseguito la laurea magistrale nel periodo compreso tra ...
Nella Gazzetta Ufficiale del primo ottobre 2024 è stato ufficialmente pubblicato il Decreto Legislativo n. 138, che recepisce la direttiva ...
Il Regolamento (UE) 2023/1230, che andrà a sostituire la Direttiva 2006/42/CE, ha portato in primo piano una serie di nuovi aspetti – ...
“Analisi dei dati statistici di infortunio e malattia professionale per le aziende industriali del settore metalmeccanico e ...
Si è chiusa 34.BI-MU 35.000 operatori professionali presenti oltre 750 imprese 65.000 metri quadrati di superficie totale I dati di ...
La nuova Riforma delle Dogane (Dlgs 141/2024), entrata in vigore il 4 ottobre 2024, rappresenta un’importante svolta per le imprese, ...
DEFORMAZIONE, organo ufficiale dell’Associazione. Deformazione è la più aggiornata rivista tecnica specializzata sulla lavorazione della lamiera e sulle altre tecniche di deformazione plastica dei metalli. Ampia è la tipologia degli argomenti trattati: dal taglio dei formati lamiera con tecnologia laser, plasma e water-jet, alle tecniche più convenzionali come lo stampaggio a freddo e a caldo, la piegatura e la saldatura con processi MIG/MAG, TIG e laser.