Corso Nazionale Automazione Industriale e Robotica 2021. Le nuove frontiere

Corso Nazionale Automazione Industriale e Robotica 2021

4 giugno 2021 – La robotica mobile: applicazioni industriali (a cura di Rezia Molfino)

14:30 Benvenuto e apertura lavori Rezia Molfino, past-president SIRI

14:40 Dall’AGV alla robotica mobile Roberto Montorsi, Robox, consigliere SIRI

15:20 Metodologie avanzate per la robotica mobile Renato Zaccaria, professore onorario,
Università Genova

15:50 Robotica Mobile e sue applicazioni in ambienti industriali strutturati e/o caotici Paolo Vaniglia, Kuka

16:20 pausa

16:30 Le soluzioni di robotica mobile autonoma per la logistica Marta Barbero, Comau

17:00 Applicazioni industriali per la robotica mobile collaborativa Marco Mina, Omron Electronics

17:30 Robotica mobile collaborativa, da robotica di servizio a robotica industriale e ritorno Giuseppe Cazzulani, consulente in automazione, consigliere SIRI

18:00 Conclusione

8 giugno 2021 – La robotica indossabile: gli esoscheletri (a cura di Giovanni Legnani) 

14:30 Benvenuto e apertura lavori Giovanni Legnani, vicepresidente SIRI

14:40 Gli esoscheletri: cosa sono, a cosa servono Laura Gastaldi, Politecnico di Torino

15:25 Progettazione di un esoscheletro per il supporto schiena in applicazioni industriali:
sfide e soluzioni Loris Roveda, IDSIA USI/SUPSI

15:55 Pausa

16:10 Sviluppo di un esoscheletro compatibile con i movimenti della spalla e con la singolarità del
gomito: dalla concezione allo sviluppo Matteo Malosio, STIIMA-CNR

16:40 Esoscheletro passivo per supporto arti superiori: modalità di sviluppo, caratteristiche ed esempi di studi applicativi Giuseppe Colombina, Comau

17:10 Esoscheletri robotici per la riabilitazione e l’assistenza: principi di design e casi di studio Antonio Frisoli, Scuola Superiore Sant’Anna

17:40 Conclusione

11 giugno 2021 – La robotica di servizio: applicazioni per l’agricoltura (a cura di Giuseppe Quaglia)

14:00 Benvenuto e apertura lavori Giuseppe Quaglia, Politecnico di Torino, consigliere SIRI

14:10 Robot di servizio per l’agricoltura Giuseppe Quaglia, Politecnico di Torino, consigliere SIRI

14:40 Sistemi di percezione avanzata per robot agricoli autonomi Annalisa Milella, STIIMA-CNR

15:10 Agricoltura di precisione, macchine autonome e integrazione robotica Massimiliano Ruggeri, STEMS-CNR

15:40 La sicurezza nell’interazione uomo-robot: dall’industria all’agricoltura Marcello Valori, STIIMA-CNR

16:10 Pausa

16:20 Agricoltura di Precisione, presente e futuro Savio Landonio, ARVAtec

16:50 Casi di studio di robot agricoli autonomi Alessandro Deodati, Mario Soranno/Niteko

17:20 Sistemi di visione, intelligenza artificiale, meccanica e simulazioni applicate all’Agricoltura Luigi Longo, Earthautomations

17:50 Chiusura del corso Domenico Appendino, presidente SIRI