NEWS SIRI

Digital Servitization nel settore machinery: il primo osservatorio per l’Industria 4.0

Digital Servitization nel settore machinery: il primo osservatorio per l’Industria 4.0

In collaborazione con ASAP Service Management Forum – Centro Interuniversitario di Ricerca sull’innovazione e la gestione dei Servizi nelle Imprese Industriali – l’Associazione MindSphere World Italia lancia l’iniziativa  “Digital Servitization nel settore machinery. L’indagine fotografa la situazione attuale e gli orientamenti futuri circa lo sviluppo di soluzioni di servitizzazione nel mondo industriale italiano. Misurando così…

RobotHeart  – The art of smart robotics a 34.BI-MU

RobotHeart  – The art of smart robotics a 34.BI-MU

SIRI sarà presente a 34.BI-MU con RobotHeart – The art of smart robotics – l’area patrocinata da SIRI e dedicata interamente alla robotica come strumento di innovazione collaborativa. Protagonisti: costruttori, integratori, università e rappresentanti del mondo accademico e della ricerca, spin-off e start-up, a rappresentare le molteplici sfaccettature di un comparto decisivo per la competitività del sistema industriale, una sinergia vincente tra tecnologia robotica,…

Il nuovo Regolamento Macchine Ue 2023/1230. Novità e inquadramento tecnico

Il nuovo Regolamento Macchine Ue 2023/1230. Novità e inquadramento tecnico

Il 15 dicembre l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pisa, il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa, INAIL di Roma e l’Unione Industriale Pisana organizzano un seminario per introdurre le novità del nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230, entrato in vigore lo scorso 19 luglio 2023 e che sostituirà dal 20 gennaio 2027…

Robots Help to Solve “Japan’s 2024 Problem”

Robots Help to Solve “Japan’s 2024 Problem”

Robots Help to Solve “Japan’s 2024 Problem” Japan faces a labor shortage impact in 2024 as new overtime regulations for truck drivers come into force. This is being called the ‘2024 problem’ – its potential disruptions need technological help. The world´s number one robot manufacturing country is developing automation strategies that will not only target…

Webinar di aggiornamento professionale: La Cybersecurity per i sistemi di controllo industriale, 21 e 22 novembre 2023

Webinar di aggiornamento professionale: La Cybersecurity per i sistemi di controllo industriale, 21 e 22 novembre 2023

ANIPLA, con il patrocinio di SIRI, organizza il seminario di formazione professionale dedicato alla Cybersecurity per i Sistemi di Controllo Industriale. Il webinar, impostato su due mezze giornate, esplorerà gli aspetti essenziali degli standard IEC 62443 per definire le specifiche di un sistema di gestione efficace della sicurezza in ambito OT. Partecipazione in due modalità:…

Intelligenza artificiale per la robotica: efficacia, limiti, prospettive: verso una maggiore integrazione

Intelligenza artificiale per la robotica: efficacia, limiti, prospettive: verso una maggiore integrazione

Nell’ambito del  Workshop AIRO 2023,  congiunto con la conferenza annuale AI*IA 2023,  giovedì 9 novembre 2023, presso l’Università degli Studi Roma TRE  (via Vito Volterra 60, Roma) si è svolto l’evento “Intelligenza Artificiale per la Robotica: efficacia, limiti, prospettive: verso una maggiore integrazione” coordinato da Enrico Pagello,  Studioso Senior della Università di Padova e Membro del CDA…

Pubblicato il Regolamento Macchine

Pubblicato il Regolamento Macchine

Il 29 giugno 2023 è stato ufficialmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento Macchine (reg. (UE) 2023/1230). Il presente Regolamento entrerà in vigore il 19 luglio e la sua applicazione inizierà il 14 gennaio 2027, abrogando gli effetti della precedente Direttiva Macchine (2006/42/CE). Il nuovo testo armonizza i requisiti essenziali di salute e…

I dati della robotica mondiale

I dati della robotica mondiale

Insieme a Domenico Appendino, Presidente di SIRI – Associazione Italiana di Robotica e Automazione, analizziamo i dati della robotica mondiale contenuti nel nuovo World Robotics Report pubblicato da International Federation of Robotics (IFR) con un’interessante comparazione tra l’andamento del mercato italiano in questi anni e gli altri mercati di riferimento per la robotica (Germania, Cina…

Webinar “Ancoraggio di macchinari e robot: come garantire la sicurezza e funzionalità del sistema”

Webinar “Ancoraggio di macchinari e robot: come garantire la sicurezza e funzionalità del sistema”

“Ancoraggio di macchinari e robot: come garantire la sicurezza e funzionalità del sistema” il webinar tecnico del 19 ottobre scorso,  volto a approfondire e sensibilizzare gli operatori del settore Machinery sul tema dell’ancoraggio, al fine di prevenire tempestivamente possibili problematiche che potrebbero manifestarsi in cantiere garantendo così maggiore qualità del lavoro, produttività e sicurezza. Nonostante…

Relazione annuale Inail: nel 2022 gli infortuni sul lavoro in aumento ma sono diminuiti i casi mortali

Relazione annuale Inail: nel 2022 gli infortuni sul lavoro in aumento ma sono diminuiti i casi mortali

I dati sull’andamento infortunistico e tecnopatico, le attività realizzate sui fronti della ricerca, della prevenzione, della riabilitazione e degli investimenti, i risultati economici e gli obiettivi prioritari per affrontare le sfide del futuro sono stati illustrati a Roma, nell’Auditorium della Direzione generale dell’Istituto, dal commissario straordinario Fabrizio D’Ascenzo. La relazione completa e maggiori informazioni disponibili…