
ROBOTICA E ADDITIVO PER LA MANIFATTURA E NON SOLO – 12 ottobre 2023
Giovedì 12 ottobre, dalle 9.00 alle 17.30, la sede di VOLANDIA ospita “Robotica e additivo per la manifattura e non solo”, la prima conferenza dedicata alla robotica e alla produzione additiva, organizzata congiuntamente da AITA-ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNOLOGIE ADDITIVE e SIRI – Associazione Italiana Robotica Industriale, con il patrocinio di Fondazione UCIMU e 34.BI-MU. Nella giornata…

RobotHeart – The art of smart robotics a 34.BI-MU
Nata a luglio del 2021, RobotHeart – The art of smart robotics – l’area patrocinata da SIRI andrà nuovamente in scena a 34.BI-MU, fieramilano dal 9 al 12 ottobre 2024. I tre aspetti della robotica messi in risalto: Robot – in tutte le sue forme e in tutte le sue molteplici applicazioni e integrazioni, il cuore di questa …

Digital Servitization nel settore machinery: il primo osservatorio per l’Industria 4.0
ASAP Service Management Forum – Centro Interuniversitario di Ricerca sull’innovazione e la gestione dei Servizi nelle Imprese Industriali e l’Associazione MindSphere World Italia lanciano “Digital Servitization nel settore machinery”: il primo osservatorio per l’Industria 4.0. L’indagine intende fotografare la situazione attuale e gli orientamenti futuri circa lo sviluppo di soluzioni di servitizzazione nel mondo industriale…

In memoria della Professoressa Rezia Molfino
È con grande tristezza e commozione che SIRI saluta la Professoressa Rezia Molfino mancata il 19 agosto scorso all’età di 80 anni. Rezia Molfino, Consigliere SIRI dagli anni ’80, è stata eletta Presidente SIRI nel 2000 e ha ricoperto tale carica fino al 2016 per continuare il suo prezioso servizio all’associazione come Vicepresidente fino alla…

“AI & Robotics Conference” – 20 settembre 2023
Il 20 Settembre 2023 l’Aula Magna del Collegio Ghislieri (piazza Ghislieri, Pavia) ospita “AI & Robotics conference“: evento di assoluta rilevanza nel calendario di “Pavia Capitale della Cultura d’Impresa”, in cui voci prestigiose del mondo della scienza, dell’industria e della cultura apriranno una finestra sulla rivoluzione tecnologica in atto nel mondo produttivo – e non…

WORKSHOP: ROBOTICA & INSIEMI DI MACCHINE: SFIDE DI SICUREZZA
Il 5 ottobre 2023 (dalle 9.00 alle 13.00) l’Hotel Dragonara (S. Giovanni Teatino CH) ospita il workshop “Robotica & insiemi di macchine – sfide di sicurezza“, organizzato da Schmersal con il patrocinio di SIRI e ANIPLA. Robotica Nella progettazione di celle robotiche, le norme armonizzate EN ISO 10218-1/2:2012 definiscono un’ampia gamma di requisiti di sicurezza….

PNRR – Robotica e intelligenza artificiale
Nell’ambito degli investimenti della Missione 4 del PNRR, e in particolar modo dell’Ecosistema per l’innovazione – RAISE (Robotics and AI for Socio-Economic Empowerment), l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) ha emanato un bando dotato di 12 milioni di euro di risorse, rivolto a imprese di ogni dimensione, che andrà a finanziare, attraverso contributi a fondo perduto, progetti innovativi nei settori della robotica e…

MADE – nuovo bando per le aziende
Arriva un nuovo bando di Made Competence center Industria 4.0 legato al Pnrr: sul piatto 12,5 milioni di euro per le imprese manifatturiere italiane che vogliono investire in innovazione. Le aree di competenza del bando vanno dalla progettazione all’ingegnerizzazione di prodotto, dalla gestione della produzione sino alla consegna includendo la gestione del fine ciclo del…

Storie di Successo e Sfide nelle tecnologie che portano verso un futuro sostenibile, 11 luglio 2023
Martedì 11 luglio, il MADE (PoliMi Campus Bovisa) ha ospitato l’evento “Storie di Successo e Sfide nelle tecnologie che portano verso un futuro sostenibile”. Rappresentanti di spicco del mondo dell’industria e della ricerca racconteranno il loro percorso, i progetti e la passione per le discipline STEM e la tecnologie, tra cui additive manufacturing e robotica,…

CIM 4.0 – bando per progetti di innovazione dedicati ad una manifattura sostenibile e digitale
CIM4.0 supporta le imprese e i loro progetti di innovazione fornendo collaborazione alle attività tecniche, accesso alle tecnologie e un finanziamento a fondo perduto che può arrivare fino a 400.000€ a progetto. Lo scopo è supportare l’avanzamento della maturità tecnologica di processi, prodotti, servizi innovativi che partano da un TRL5. Il bando – che scade…