
La robotica industriale protagonista dell’innovazione – disponibili le presentazioni
“La robotica industriale protagonista dell’innovazione” evento di SIRI presentato venerdì 14 febbraio 2025 a A&T Programma&Relazioni La robotica industriale oggi: in Italia e nel mondo Domenico APPENDINO, Presidente SIRI Semplicità, sostenibilità e intelligenza artificiale in robotica Marco Locatelli, ABB Robotics Italia EDGE Edition: robotica collaborativa a bassa tensione per integrazioni estremamente compatte su AGV/AMR Luca Silvagni,…

“UMANITA’ E ROBOT. Un viaggio in continua evoluzione” – 28 febbraio 2025
SIRI, Associazione Italiana di Robotica e Automazione, il 28 febbraio 2025 compie 50 anni e ha celebrato questo importante traguardo con l’evento “UMANITÀ E ROBOT – Un viaggio in continua evoluzione” presso il Politecnico di Milano, sua prima sede nel 1975. Proprio Donatella Sciuto, Rettrice del Politecnico di Milano, ha voluto aprire l’evento ricordando come negli ultimi 50 anni…

CUTTING WEEK 2025 – il ciclo di webinar sul taglio lamiera
Il 18 e 19 marzo torna la Cutting Week, l’appuntamento digital che Deformazione (l’organo ufficiale di SIRI) dedica alle tecnologie per il taglio della lamiera e che negli anni ha coinvolto oltre 30 aziende e circa mille utenti registrati. Per l’edizione 2025, che ricordiamo è la quinta, il format si rinnova sempre puntando su webinar…

Nuove direttive del MASE: obblighi per le imprese che importano batterie ad uso proprio
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha emesso la nota prot. n. 7310 il 16 gennaio 2025, rispondendo a un interpello di Confindustria riguardante gli obblighi delle imprese che importano batterie per uso esclusivo interno. La nota chiarisce che tali imprese sono tenute a rispettare specifici adempimenti normativi, tra cui l’iscrizione al Registro…

AI e Automazione. Verso il futuro della produzione industriale
“AI e Automazione. Verso il futuro della produzione industriale” evento in modalità ibrida organizzato il 10 aprile 2025, alle 15;30, presso L’Auditorium della Università Carlo Cattaneo – LIUC (c.so Matteotti 22 – Castellanza VA). L’inverno demografico in atto porterà nel medio-lungo termine a una drastica riduzione di persone in età lavorativa. Ciò farà sì che…

INAIL – Prima conferenza internazionale su “Sicurezza & Innovazione”
INAIL in qualità di membro affiliato dell’International Social Security Association (ISSA) e referente, attraverso il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (Dit), della Machine and System Safety Section (MSS), annuncia la prima conferenza internazionale su “Sicurezza & Innovazione” e ne lancia la relativa call for papers. L’evento, organizzato dal Dit…

IFR Press Release
Europe’s Employment Rate Hit Highest Level in Twenty Years as Gender Gap Closes Employment across all sectors in the European Union hit the highest level in twenty years: The employment rate for people aged 15-64 reached 71.7%. At the same time, the employment gap between men and women has narrowed. Since 2005, it has declined…

ARTES OpenHouse: appuntamento sulla Robotica Collaborativa, 20 febbraio 2025
La nuova iniziativa del Centro di Competenza ARTES 4.0 – ARTES OpenHouse dedicato alla Robotica Collaborativa, in programma giovedì 20 febbraio alle 17.30 nell’Hub di ARTES 4.0, in viale Rinaldo Piaggio 32 a Pontedera (PI). ARTES OpenHouse è il format agile e snello di ARTES 4.0, pensato per offrire alle aziende un’occasione concreta di esplorare nuove tecnologie e…

Cybersecurity: scatta l’obbligo di registrazione per i produttori di macchinari soggetti alla Direttiva NIS2
Con il recepimento della Direttiva NIS2 (Network and Information Security Directive 2) attraverso il Decreto Legislativo 138/2024, l’Italia rafforza la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi, coinvolgendo numerosi settori considerati essenziali e critici, tra cui energia, trasporti, sanità e servizi digitali. Anche i fabbricanti di macchinari e apparecchiature n.c.a., con codice ATECO 28.xx, rientrano…

Competence Center – nuovi Finanziamenti per la transizione digitale delle imprese
Nel 2025 i Competence Center italiani rafforzano il loro ruolo di supporto alla digitalizzazione delle imprese grazie ai fondi del PNRR. Con oltre 22 milioni di euro complessivi, i centri Made 4.0, Bi-Rex e Cyber 4.0 promuoveranno progetti di innovazione, servizi avanzati e infrastrutture tecnologiche, garantendo un sostegno concreto al tessuto produttivo nazionale. Made 4.0:…