ROSITA

Save the date – “ROBOTICA: requisiti di sicurezza. Le nuove norme UNI EN ISO 10218-1 e UNI EN ISO 10218-2. Le novità dell’edizione 2025”

Save the date – “ROBOTICA: requisiti di sicurezza. Le nuove norme UNI EN ISO 10218-1 e UNI EN ISO 10218-2. Le novità dell’edizione 2025”

Venerdì 4 luglio, dalle 9:30 alle 12:30, UNI – Ente Italiano di Normazione in collaborazione con UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE e SIRI – Associazione Italiana di Robotica e Automazione, organizza il webinar sui requisiti di sicurezza delle nuove norme UNI EN ISO 10218-1 e UNI EN ISO 10218-2. Il webinar è un’opportunità per discutere dei benefici…

IEEE/SIMPAR 2025: Industrial Forum – Innovative Digital Technologies for Robotics Towards Industry 5.0, 16 aprile

IEEE/SIMPAR 2025: Industrial Forum – Innovative Digital Technologies for Robotics Towards Industry 5.0, 16 aprile

Sponsorizzato da SIRI, il 16 aprile, dalle 14:30 alle 18:30,  si svolgerà il Forum “Innovative Digital Technologies for Robotics Towards Industry 5.0“, presso l’Area della Ricerca del CNR (via Ugo La Malfa 146, Palermo). Saranno coinvolte figure di riferimento dell’industria per presentare le loro iniziative volte a colmare il divario tra l’innovazione tecnologica d’avanguardia e…

ARTES OpenHouse: IA al servizio dell’Industria, 7 aprile 2025

ARTES OpenHouse: IA al servizio dell’Industria, 7 aprile 2025

La nuova iniziativa del Centro di Competenza ARTES 4.0 –  ARTES OpenHouse dedica il terzo appuntamento all’Intelligenza Artificiale al servizio dell’Industria, in programma lunedì 7 aprile, alle 17:00 a Palazzo Montebello, in Via Giuseppe Garibaldi 14, a Firenze. ARTES OpenHouse è il format agile e snello di ARTES 4.0, pensato per offrire alle aziende un’occasione…

IFR Press Release

IFR Press Release

China to Invest 1 Trillion Yuan in Robotics and High-Tech Industries China’s National Development and Reform Commission has announced to set up a state-backed venture capital fund focused on robotics, AI and cutting-edge innovation. The long-term fund is expected to attract nearly 1 trillion yuan (US$138 billion) in capital from local governments and the private…

“Verso una nuova era legislativa – gli impatti degli Act su cybersecurity, AI, dati e del Regolamento macchine sul settore dei  Beni Strumentali”, 28 marzo 2025

“Verso una nuova era legislativa – gli impatti degli Act su cybersecurity, AI, dati e del Regolamento macchine sul settore dei  Beni Strumentali”, 28 marzo 2025

Il 28 marzo 2025, alle 14:00, FEDERMACCHINE organizza il webinar “Verso una nuova era legislativa – gli impatti degli Act su cybersecurity, AI, dati e del Regolamento macchine sul settore dei Beni Strumentali”, nel quale saranno affrontate le profonde trasformazioni normative che, nel breve e medio periodo, interesseranno il settore manifatturiero europeo. Con l’introduzione di…

Riversamento spontaneo credito d’imposta R&S- nuova scadenza

Riversamento spontaneo credito d’imposta R&S- nuova scadenza

Con l’approvazione del Decreto Legge PA, recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, viene riaperta la possibilità di riversamento spontaneo del credito d’imposta per Ricerca & Sviluppo. Il termine, originariamente fissato al 31 ottobre 2024, è stato prorogato al 3 giugno 2025. Il versamento potrà avvenire in un’unica soluzione o in tre rate con scadenze previste al…

Nuove direttive del MASE: obblighi per le imprese che importano batterie ad uso proprio

Nuove direttive del MASE: obblighi per le imprese che importano batterie ad uso proprio

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha emesso la nota prot. n. 7310 il 16 gennaio 2025, rispondendo a un interpello di Confindustria riguardante gli obblighi delle imprese che importano batterie per uso esclusivo interno. La nota chiarisce che tali imprese sono tenute a rispettare specifici adempimenti normativi, tra cui l’iscrizione al Registro…

Cybersecurity: scatta l’obbligo di registrazione per i produttori di macchinari soggetti alla Direttiva NIS2

Cybersecurity: scatta l’obbligo di registrazione per i produttori di macchinari soggetti alla Direttiva NIS2

Con il recepimento della Direttiva NIS2 (Network and Information Security Directive 2) attraverso il Decreto Legislativo 138/2024, l’Italia rafforza la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi, coinvolgendo numerosi settori considerati essenziali e critici, tra cui energia, trasporti, sanità e servizi digitali. Anche i fabbricanti di macchinari e apparecchiature n.c.a., con codice ATECO 28.xx, rientrano…

Competence Center – nuovi Finanziamenti per la transizione digitale delle imprese

Competence Center – nuovi Finanziamenti per la transizione digitale delle imprese

Nel 2025 i Competence Center italiani rafforzano il loro ruolo di supporto alla digitalizzazione delle imprese grazie ai fondi del PNRR. Con oltre 22 milioni di euro complessivi, i centri Made 4.0, Bi-Rex e Cyber 4.0 promuoveranno progetti di innovazione, servizi avanzati e infrastrutture tecnologiche, garantendo un sostegno concreto al tessuto produttivo nazionale. Made 4.0:…

Research Fellowship in Bioengineering (Assegno di Ricerca IBIO-01/A – Bioingegneria)

Research Fellowship in Bioengineering (Assegno di Ricerca IBIO-01/A – Bioingegneria)

The Research Unit CREO Lab (Advanced Robotics and Human-Centered Technologies) at Università Campus Bio-Medico di Roma is seeking for a highly motivated Research Engineer, with a solid background in Biomedical, Automation, Mechanical/Mechatronics Engineering, for the assignment of 1 research fellowship in Bioengineering. The selected candidate will conduct research activity within the FIDIA project (Fabbrica Italiana per l’Immunoterapia Applicata),…