ROSITA

European Robotics Forum: Rimini, 13 – 15 marzo 2024

European Robotics Forum: Rimini, 13 – 15 marzo 2024

SIRI ha supportato  l’“European Robotics Forum” che si é svolto a Rimini dal 13 al 15 marzo 2024. L’ERF 2024 È STATO UN SUCCESSO INCREDIBILE! Oltre 1.200 partecipanti provenienti da 42 Paesi diversi, un’area espositiva enorme con 67 aziende sponsor 1200 mq di Challenge Area dove 27 team provenienti da tutta Europa si sono sfidati…

WEBINAR: La ricerca sulla qualificazione e la certificazione accreditata dei professionisti

WEBINAR: La ricerca sulla qualificazione e la certificazione accreditata dei professionisti

La Legge 4/2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”, di cui qualche mese fa abbiamo celebrato il decennale, ha istituito un impianto normativo basato sulla normazione tecnica UNI e ha dato ai professionisti l’opportunità di dimostrare la propria competenza, attraverso l’attestazione dell’associazione di appartenenza e la certificazione rilasciata da un organismo accreditato da Accredia….

Robotica collaborativa nel manifatturiero: i nuovi orizzonti per le PMI

Robotica collaborativa nel manifatturiero: i nuovi orizzonti per le PMI

La robotica collaborativa rappresenta un’opportunità di innovazione per le imprese diventando traino dell’Industria 4.0 nonché apripista dell’Industria 5.0. Industria 5.0 nasce anche dal desiderio di rimettere l’uomo al centro del processo di manifattura e produzione, e di poter quindi usare la tecnologia per ritornare a dare valore all’uomo nel processo di manifattura, con la possibilità della personalizzazione anche…

Seconda edizione del Bando Ricerca & Innova – sede operativa in Lombardia

Seconda edizione del Bando Ricerca & Innova – sede operativa in Lombardia

Il 18 gennaio 2024 alle 10.30 (fino alle 15.00 del 2 febbraio 2024) si apre la seconda finestra per le PMI interessate alle agevolazioni previste dalla seconda edizione del Bando Ricerca & Innova: fino all’80% delle spese ammissibili e fino a 800 mila euro per investimenti in ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale, a sostegno della capacità innovativa delle imprese grazie all’introduzione di nuove…

Webinar “Dodicesimo pacchetto di Sanzioni Russia” – 24 gennaio 2024

Webinar “Dodicesimo pacchetto di Sanzioni Russia” – 24 gennaio 2024

Nel mese di dicembre 2023, l’Unione Europea ha emanato il dodicesimo pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia, il cui obiettivo è imporre ulteriori divieti di importazione ed esportazione alla Russia, combattere l’elusione delle sanzioni e colmare le lacune presenti nei precedenti pacchetti. Nel corso del webinar svoltosi il 24 gennaio, gli esperti Fulvio Liberatore, Lilith…

Testo Unico Sicurezza sul Lavoro: online il testo coordinato e aggiornato

Testo Unico Sicurezza sul Lavoro: online il testo coordinato e aggiornato

Sul sito dell’Ispettorato del Lavoro, è disponibile la versione aggiornata a novembre 2023 del testo coordinato del d.Lgs. n. 81/2008 (Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro). L’edizione aggiornata del Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, comprende in particolare le seguenti modifiche: è stato corretto un refuso ai commi 3 e 4…

Digital Servitization nel settore machinery: il primo osservatorio per l’Industria 4.0

Digital Servitization nel settore machinery: il primo osservatorio per l’Industria 4.0

In collaborazione con ASAP Service Management Forum – Centro Interuniversitario di Ricerca sull’innovazione e la gestione dei Servizi nelle Imprese Industriali – l’Associazione MindSphere World Italia lancia l’iniziativa  “Digital Servitization nel settore machinery. L’indagine fotografa la situazione attuale e gli orientamenti futuri circa lo sviluppo di soluzioni di servitizzazione nel mondo industriale italiano. Misurando così…

Il nuovo Regolamento Macchine Ue 2023/1230. Novità e inquadramento tecnico

Il nuovo Regolamento Macchine Ue 2023/1230. Novità e inquadramento tecnico

Il 15 dicembre l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pisa, il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa, INAIL di Roma e l’Unione Industriale Pisana organizzano un seminario per introdurre le novità del nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230, entrato in vigore lo scorso 19 luglio 2023 e che sostituirà dal 20 gennaio 2027…

Intelligenza artificiale per la robotica: efficacia, limiti, prospettive: verso una maggiore integrazione

Intelligenza artificiale per la robotica: efficacia, limiti, prospettive: verso una maggiore integrazione

Nell’ambito del  Workshop AIRO 2023,  congiunto con la conferenza annuale AI*IA 2023,  giovedì 9 novembre 2023, presso l’Università degli Studi Roma TRE  (via Vito Volterra 60, Roma) si è svolto l’evento “Intelligenza Artificiale per la Robotica: efficacia, limiti, prospettive: verso una maggiore integrazione” coordinato da Enrico Pagello,  Studioso Senior della Università di Padova e Membro del CDA…

Pubblicato il Regolamento Macchine

Pubblicato il Regolamento Macchine

Il 29 giugno 2023 è stato ufficialmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento Macchine (reg. (UE) 2023/1230). Il presente Regolamento entrerà in vigore il 19 luglio e la sua applicazione inizierà il 14 gennaio 2027, abrogando gli effetti della precedente Direttiva Macchine (2006/42/CE). Il nuovo testo armonizza i requisiti essenziali di salute e…