
Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale
Il Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto di adozione del Piano strategico sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023, in cui sono stati recepiti numerosi contributi inviati da associazioni imprenditoriali, università ed esperti nell’ambito della consultazione pubblica che si è tenuta nel mese di maggio. Si tratta del primo provvedimento di attuazione del…

Pubblicazione schede di approfondimento Horizon Europe sul sito internet della Delegazione di Bruxelles
La Commissione europea ha recentemente pubblicato i programmi di lavoro relativi ai cluster del secondo pilastro di Horizon Europe, il programma quadro 21-27 di ricerca e innovazione dispone di una dotazione finanziaria complessiva di 95,5 miliardi (che include i 5,4 miliardi provenienti dal piano per la ripresa Next Generation EU). Nell’ambito di Horizon Europe verranno…

Assembly Week: rivedi gli interventi
Tutti gli interventi della “AssemblyWeek” sono visibili al link

Progetto Gaia-X Italia. Evento di lancio, 28 maggio
Il 28 maggio, alle ore 9.30, ha avuto luogo l’evento di lancio di “Gaia-X Italia”, un progetto europeo per la creazione e lo sviluppo di un “data economy” federato basato su criteri e standard comuni di gestione dei dati e dei servizi in cloud, in linea con le finalità della strategia europea per i dati…

Corso Nazionale Automazione Industriale e Robotica 2021. Le nuove frontiere
Scarica il programma formato PDF

Lo stato della robotica in Italia e nel mondo, 26 maggio 2021, disponibili le presentazioni
SIRI con UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE e PubliTec ha presentato la robotica in Italia e nel mondo. Disponibili le presentazioni dei relatori intervenuti Introduzione ai lavori, Domenico Appendino, presidente SIRI La robotica industriale in Italia, Stefania Pigozzi, responsabile CS&CI UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE La robotica industriale nel mondo, Alessandro Santamaria, executive board member di IFR La robotica di…

29 aprile: corso per studenti di Ingegneria dell’Automazione
Corso per studenti di Ingegneria dell’Automazione SIRI patrocina l’iniziativa “La figura professionale dell’ingegnere” organizzato con ANIPLA, presso l’università di Brescia. L’incontro è un momento di informazione e di formazione nel quale rappresentanti di sei aziende forniranno una panoramica di quella che sarà la vita professionale che aspetta i futuri ingegneri, fornendo agli studenti suggerimenti utili su…

Bando MiSE Macchinari Innovativi: domanda incentivi dal 13 aprile
Il 13 aprile 2021 si apre il secondo sportello per il nuovo bando Macchinari innovativi del Ministero dello Sviluppo Economico, riservato a Piccole e Medie Imprese, reti di imprese e professionisti, che potranno quindi presentare le domande per richiedere le relative agevolazioni a partire dalla data indicata. In particolare, le domande potranno essere compilate dalle ore 10:00…

Robotica oggi. Nella pandemia grande sviluppo di automazione flessibile, cobot e intelligenza artificiale – disponibili gli atti
SIRI, Associazione Italiana di Robotica e Automazione, è stata protagonista a A&T, la fiera aumentata dedicata a Innovazione, Tecnologie, Affidabilità e Competenze 4.0. Programma e presentazioni illustrate I numeri della robotica oggi, Domenico Appendino, presidente SIRI L’intelligenza artificiale e i robot, Barbara Caputo, Politecnico di Torino, Istituto Italiano di Tecnologia The Future of Health – I robot collaborativi…