ROSITA

IFIT 2022 – ANNOUNCEMENT AND CALL FOR PAPERS: the 4th IFToMM ITALY Conference, September 7-9, 2022

IFIT 2022 – ANNOUNCEMENT AND CALL FOR PAPERS: the 4th IFToMM ITALY Conference, September 7-9, 2022

The 4th IFToMM Italy Conference (IFIT 2022) will be held at the University “Federico II” of Naples (Italy) on September 7-9, 2022. The conference will bring together researchers, industry professionals and students from a broad range of disciplines related to mechanics and robotics, to share the latest developments and discuss the directions for the future…

Robotica industriale: SIRI presenta i dati italiani e mondiali

Robotica industriale: SIRI presenta i dati italiani e mondiali

Il 16 novembre, SIRI – ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ROBOTICA E AUTOMAZIONE, con UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE e DEFORMAZIONE, ha presentato lo stato aggiornato della robotica industriale in Italia e nel mondo. Focus su RobotHeart, la nuova area espositiva dedicata al mondo della robotica, ospitata da 33.BI-MU dal 12 al 15 ottobre 2022. Disponibile la presentazione di Domenico Appendino, presidente di SIRI Rivedi il…

Benanti e Bentivogli alle frontiere della Roboetica

Benanti e Bentivogli alle frontiere della Roboetica

La diffusione dei robot nei contesti industriali, ma anche la più invasiva presenza di piattaforme e applicazioni che utilizziamo tutti i giorni nei nostri smartphone, pone una serie di problemi che hanno attinenza con la sfera etica. La roboetica è quindi quella parte dell’etica delle tecnologie che studia le implicazioni che scaturiscono dall’interazione uomo-robot Continua a leggere    Ulteriori informazioni “ROBOETICA. L’uomo…

SIRI A EMO MILANO 2021

SIRI A EMO MILANO 2021

SIRI A EMO MILANO 2021 EMO MILANO 2021 ha registrato più di 60.000 presenze da 91 paesi.Protagoniste di EMO MILANO 2021 sono state circa 700 imprese, in rappresentanza di 34 paesi.L’intero spettro produttivo – dalla deformazione alla asportazione, dalla robotica alla automazione, dagli utensili ai complementi ausiliari, dalla meccatronica alle tecnologie additive – è stato…

Progetti europei a EMO Milano 2021

Progetti europei a EMO Milano 2021

A EMO MILANO 2021 si è svolta la  presentazione dei seguenti progetti europei: GrowBot. progetto europeo finanziato nell’ambito del programma Future and Emerging Technologies (FET) di Horizon 2020, il cui obiettivo è sviluppare robot a bassa massa e basso volume in grado di ancorarsi, superare i vuoti e, più in generale, arrampicarsi, dove gli attuali…

Si è chiusa sabato 9 ottobre EMO MILANO 2021

Si è chiusa sabato 9 ottobre EMO MILANO 2021

700 imprese, 60% estere in rappresentanza di 34 paesi hanno esposto nei 6 padiglioni completamente allestiti del quartiere di fieramilano Rho per oltre 100.000 metri quadrati di superficie espositiva totale. Sotto i riflettori sono state oltre 3.500 macchine, per un valore superiore a mezzo miliardo di euro. TG EMO MILANO 2021 A breve il podcast…

10th European Conference on Mobile Robots (ECMR)

  The 10th European Conference on Mobile Robots (ECMR) will be held as an online meeting August 31st – September 3rd. The program consists of three workshops, six keynotes (Luca locchi, Angela Schoellig, Marco Hutter, Barbara Mazzolai, Lucia Lo Bello, Ingmar Posner), 28 oral presentations, 35 interactive presentations, and an exhibition session. https://ecmr2021.org/program Register free-of-charge…

Macchine e intelligenza artificiale: i nuovi Regolamenti 2021 – disponibili podcast e slide

Macchine e intelligenza artificiale: i nuovi Regolamenti 2021 – disponibili podcast e slide

Il 21 aprile 2021 è stata pubblicata la proposta del nuovo Regolamento Macchine che andrà a sostituire in futuro l’attuale Direttiva Macchine 2006/42/CE. Parallelamente alla proposta di nuovo Regolamento sulle Macchine, la Commissione Europea ha pubblicato una proposta di Regolamento sull’Intelligenza Artificiale. Il webinar, organizzato da FEDERMACCHINE e ANIMA, ha trattato queste tematiche. Per informazioni…

Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale

Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale

Il Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto di adozione del Piano strategico sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023, in cui sono stati recepiti numerosi contributi inviati da associazioni imprenditoriali, università ed esperti nell’ambito della consultazione pubblica che si è tenuta nel mese di maggio. Si tratta del primo provvedimento di attuazione del…

Pubblicazione schede di approfondimento Horizon Europe sul sito internet della Delegazione di Bruxelles

Pubblicazione schede di approfondimento Horizon Europe sul sito internet della Delegazione di Bruxelles

La Commissione europea ha recentemente pubblicato i programmi di lavoro relativi ai cluster del secondo pilastro di Horizon Europe, il programma quadro 21-27 di ricerca e innovazione dispone di una dotazione finanziaria complessiva di 95,5 miliardi (che include i 5,4 miliardi provenienti dal piano per la ripresa Next Generation EU). Nell’ambito di Horizon Europe verranno…