
Nuove direttive del MASE: obblighi per le imprese che importano batterie ad uso proprio
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha emesso la nota prot. n. 7310 il 16 gennaio 2025, rispondendo a un interpello di Confindustria riguardante gli obblighi delle imprese che importano batterie per uso esclusivo interno. La nota chiarisce che tali imprese sono tenute a rispettare specifici adempimenti normativi, tra cui l’iscrizione al Registro…

Cybersecurity: scatta l’obbligo di registrazione per i produttori di macchinari soggetti alla Direttiva NIS2
Con il recepimento della Direttiva NIS2 (Network and Information Security Directive 2) attraverso il Decreto Legislativo 138/2024, l’Italia rafforza la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi, coinvolgendo numerosi settori considerati essenziali e critici, tra cui energia, trasporti, sanità e servizi digitali. Anche i fabbricanti di macchinari e apparecchiature n.c.a., con codice ATECO 28.xx, rientrano…

Competence Center – nuovi Finanziamenti per la transizione digitale delle imprese
Nel 2025 i Competence Center italiani rafforzano il loro ruolo di supporto alla digitalizzazione delle imprese grazie ai fondi del PNRR. Con oltre 22 milioni di euro complessivi, i centri Made 4.0, Bi-Rex e Cyber 4.0 promuoveranno progetti di innovazione, servizi avanzati e infrastrutture tecnologiche, garantendo un sostegno concreto al tessuto produttivo nazionale. Made 4.0:…

Research Fellowship in Bioengineering (Assegno di Ricerca IBIO-01/A – Bioingegneria)
The Research Unit CREO Lab (Advanced Robotics and Human-Centered Technologies) at Università Campus Bio-Medico di Roma is seeking for a highly motivated Research Engineer, with a solid background in Biomedical, Automation, Mechanical/Mechatronics Engineering, for the assignment of 1 research fellowship in Bioengineering. The selected candidate will conduct research activity within the FIDIA project (Fabbrica Italiana per l’Immunoterapia Applicata),…

RobotHeart – The art of smart robotics – disponibili i video
A 34.BI-MU, ritorna RobotHeart – The art of smart robotics – l’area patrocinata da SIRI dedicata interamente alla robotica come laboratorio di idee. SIRI è stata impegnata su due fronti: al Padiglione 13 – stand A07 come punto di incontro per i soci e per gli espositori interessati, all’Arena BI-MUpiù con tre eventi venerdì 11…

PREMI UCIMU 2025
E’ disponibile il bando PREMI UCIMU 2025 rivolto agli studenti che avranno conseguito la laurea magistrale nel periodo compreso tra luglio 2024 e giugno 2025, presso le facoltà di Ingegneria, Economia, Informatica, Disegno Industriale e Scienze della Comunicazione, per corsi di laurea magistrale, di politecnici e università italiane. Tutte le informazioni alla pagina dedicata

Direttiva sulla sicurezza informatica
Nella Gazzetta Ufficiale del primo ottobre 2024 è stato ufficialmente pubblicato il Decreto Legislativo n. 138, che recepisce la direttiva (UE) 2022/2555, nota come NIS 2 e le cui disposizioni sono in vigore a decorrere dal 18 ottobre 2024. Un importante passo per l’Italia nella gestione della sicurezza informatica, implementando misure per garantire un livello…

“Innovazione Sicura: Regolamento Macchine, Intelligenza Artificiale e Cybersecurity” 23 ottobre 2024 – Confindustria, Roma
Il Regolamento (UE) 2023/1230, che andrà a sostituire la Direttiva 2006/42/CE, ha portato in primo piano una serie di nuovi aspetti – strettamente collegati alla trasformazione digitale dell’Industria – che avranno effetti importanti sia sui Fabbricanti di macchine che sugli Utilizzatori. In questo periodo di transizione, verso la piena applicazione del Regolamento da gennaio 2027, è più…

INAIL: Documento tecnico – edizione 2024
“Analisi dei dati statistici di infortunio e malattia professionale per le aziende industriali del settore metalmeccanico e dell’installazione e gestione di impianti” il documento tecnico realizzato da INAIL con l’obiettivo di migliorare la conoscenza del fenomeno infortunistico e tecno-pratico nel settore dell’industria metalmeccanica e della installazione di impianti, al fine sia di realizzare interventi di…

Si è chiusa 34.BI-MU – Appuntamento a ottobre 2026 con 35.BI-MU
Si è chiusa 34.BI-MU 35.000 operatori professionali presenti oltre 750 imprese 65.000 metri quadrati di superficie totale I dati di chiusura