Firmata la “convenzione quadro” tra DIBRIS e SIRI – Associazione Italiana di Robotica e Automazione
“Firmata la “convenzione quadro” tra i Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi (“UniGe-DIBRIS”) e SIRI – Associazione Italiana di Robotica e Automazione Gli scopi della Convenzione SIRI tramite propri associati entra a far parte del Board industriale della laurea magistrale in Robotics Engineering, invitando a farne parte da 1 a 4 membri tra soci individuali…
Agevolazioni tributarie per PMI
L’art. 15 del D.L 27/01/2022, n. 4 prevede delle agevolazioni tributarie erogate sotto forma di credito di imposta per le cosiddette imprese energivore di cui al DM 21.12.2017. Il Dm in parola rimanda in realtà ai settori compresi nell’allegato 3 e nell’allegato 5 delle linee guida CE e negli elenchi redatti per gli anni 2013…

COMUNICATO CONGIUNTO: ANIPLA E SIRI INSIEME
A.N.I.P.L.A., Associazione Nazionale Italiana Per L’Automazione, Associazione senza scopo di lucro che si propone di favorire e divulgare in Italia la conoscenza, lo studio e l’applicazione dell’automazione, considerata nei suoi diversi aspetti tecnologico, economico e sociale. e SIRI – Associazione Italiana di Robotica e Automazione, Associazione Italiana di Robotica e Automazione, fondata nel 1975 senza…

Decreto Milleproroghe, pubblicata in Gazzetta Ufficiale la proroga del credito di imposta per investimenti in beni strumentali
E’ stata pubblicata (supplemento ordinario alla G.U. nr. 49 del 28 febbraio 2022, serie generale; vedi Art. 3 – quater, pag. 38) la proroga dei termini per la consegna dei beni ordinati entro il 31 dicembre 2021 ai fini della fruizione del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, ottenuta anche grazie agli interventi di…

Intelligenza artificiale: strategie, opportunità e pratiche industriali
AFIL, ha organizzato per giovedì 10 marzo 2022, dalle 14.30 alle 16.30, la Tavola Rotonda “Artificial Intelligence: Good Practices, Barriers And Opportunities”, dedicato ai temi dell‘IA, in cui diverse regioni dell’UE discuteranno delle iniziative e delle strategie in corso, nonché delle migliori pratiche industriali. Obiettivo dell’evento è mostrare i vantaggi dello sviluppo e dell’implementazione di…
Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e IoT
Prende il via con la pubblicazione del decreto del 6 dicembre il Fondo per interventi volti a favorire lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things. Il Fondo opera per perseguire gli obiettivi di politica economica e industriale, anche connessi agli ambiti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica…

Le condizioni di mercato, collegate anche a problematiche sanitarie, hanno costretto i quartieri fieristici a rivedere, in accordo con le istituzioni locali, i calendari delle manifestazioni cadenzate nei primi tre mesi dell’anno con ciò coinvolgendo, per problematiche di montaggio e smontaggio, anche la prima parte del mese di aprile 2022. Questo ha costretto Fiera Milano…

MISE-Nuovo strumento di agevolazione
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato i nuovi “accordi per l’innovazione”, con una dotazione finanziaria pari a un miliardo di euro. In questo modo, viene messo a disposizione delle aziende un terzo strumento di agevolazione, cumulabile con il credito di imposta per l’investimento in impianti “4,0” e il credito di imposta per i progetti…

Connettività e sicurezza tra uomo e robot – 25 gennaio 2022
Progettistapiù: convegno digitale sui sistemi e componenti per la progettazione industriale, articolato in 4 giornate dal 25 al 28 gennaio 2022 Sessione “Connettività e sicurezza tra uomo e robot” – 25 gennaio, 12.30 a cura di Domenico Appendino, presidente SIRI Pietro Balatti, Istituto Italiano di Tecnologia Simone Farruggio, product Marketing Specialist, Mitsubishi Electric Europe B.V. Modera Fabio…

IFIT 2022 – ANNOUNCEMENT AND CALL FOR PAPERS: the 4th IFToMM ITALY Conference, September 7-9, 2022
The 4th IFToMM Italy Conference (IFIT 2022) will be held at the University “Federico II” of Naples (Italy) on September 7-9, 2022. The conference will bring together researchers, industry professionals and students from a broad range of disciplines related to mechanics and robotics, to share the latest developments and discuss the directions for the future…