
SIRI a A&T – Robotica: soluzioni alle nuove sfide, 24 febbraio 2023, disponibili le presentazioni
Robotica: soluzioni alle nuove sfide, l’evento di SIRI a A&T Programma e presentazioni illustrate “Un’istantanea della robotica in Italia e nel mondo” Domenico Appendino, presidente SIRI “Stati Generali Della Meccatronica: la concretezza del presente e la visione del futuro dell’industria italiana” Gianluigi Viscardi, Presidente Onorario Cosberg, Presidente DIH, Cavaliere del Lavoro “Cobot: opportunità e…

Gli Stati Generali 2023 dell’Intelligenza Artificiale
SIRI ha preso parte al convegno: “Gli Stati Generali 2023 dell’Intelligenza Artificiale” che si è tenuto dal 28 febbraio al 2 marzo. Sul videocenter di MilanoFinanza alla pagina dedicata Gli Stati Generali dell’I.A 2023 e su Classagorà, alla pagina dell’evento Gli Stati Generali 2023 dell’Intelligenza Artificiale – Class Agorà (classagora.it) si potranno rivedere le registrazioni integrali delle tre giornate e l’intervento del…

I Campionati dei Mestieri WorldSkills Piemonte 2022
Chi dice che la robotica è solo “roba da maschi”? I Campionati dei Mestieri WorldSkills Piemonte 2022, che si sono tenuti il 30 novembre e il 1° dicembre (Lingotto Fiere di Torino) introducendo per la prima volta la skill ‘Sistemi Robotici Integrati’ – di cui FANUC Italia è main sponsor – hanno dimostrato il contrario. Al termine di un’intensa due-giorni di competizione, che ha visto coppie di…

Grande successo a 33.BI-MU – RobotHeart
Da mercoledì 12 a sabato 15 ottobre, fieramilano Rho ha ospitato 33.BI-MU, presentando il meglio della produzione internazionale di settore, espressione delle quasi 700 imprese presenti, il 37% estere, distribuite su una superficie totale di 65.000 metri quadrati nei quattro padiglioni allestiti per l’evento (9-11/13-15). Sotto i riflettori RobotHeart – The art of smart robotics,…

Sicurezza sul lavoro: dall’INAIL contributi per le imprese con il bando BIT
Entro il 16 gennaio 2023, start up, micro, piccole, medie e grandi imprese, con stabile organizzazione in Italia, possono presentare domanda di accesso al Bando BIT INAIL, per ottenere contributi pari al 50 per cento delle spese sostenute, da 100.000 a 140.000 euro, per ciascun progetto di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzato alla riduzione…

White Paper “Robot integrati nei sistemi automatici”
I robot industriali stanno ridisegnando il mondo della produzione. Sempre più intelligenti e potenti, sono una delle leve principali di Industria 4.0. La tecnologia robotica integrata può fornire ai produttori l’architettura semplificata e i dati necessari per operare con successo nel mercato globale. Più flessibilità ed efficienza, ma anche meno sprechi e costi, che migliorano le performance…

Corso Nazionale Automazione Industriale e Robotica 2022: La robotica del futuro è già tra noi
Scarica il programma formato PDF Acquista le Presentazioni

Mercato dei robot da record: l’Italia cresce del 65%
I dati IFR (la Federazione Internazionale della Robotica) raccontano la grande vitalità della robotica mondiale che cresce del 31% raggiungendo il record storico di 3,5 milioni di robot installati. In questo contesto l’Italia si conferma il mercato vivace con una crescita annua del 65%, oltre dieci volte la crescita registrata in Germania. Una crescita enorme…

La Cybersecurity per i sistemi di controllo industriale
SIRI patrocina il corso online di aggiornamento professionale “Cybersecurity per i sistemi di controllo industriale” organizzato da ANIPLA nei giorni 8 e 9 novembre. Il programma delle due giornate QUOTE DI PARTECIPAZIONE Per i soci SIRI la quota di partecipazione è pari a € 150,00 (richiedere il codice sconto a segreteria@robosiri.it) e include il materiale didattico e l’accesso…
Intelligenza artificiale: documento di CECIMO
CECIMO, insieme ad altre 11 associazioni di settore, ha firmato una dichiarazione congiunta in cui esorta il legislatore dell’UE a rispettare i principi del nuovo quadro legislativo (New Legislative Framework-NLF) nella legge sull’Intelligenza Artificiale (Artificial Intelligence Act). La proposta di regolamento, che stabilisce norme armonizzate sull’intelligenza artificiale, si basa sull’architettura giuridica del nuovo quadro…