
Mercato dei robot da record: l’Italia cresce del 65%
I dati IFR (la Federazione Internazionale della Robotica) raccontano la grande vitalità della robotica mondiale che cresce del 31% raggiungendo il record storico di 3,5 milioni di robot installati. In questo contesto l’Italia si conferma il mercato vivace con una crescita annua del 65%, oltre dieci volte la crescita registrata in Germania. Una crescita enorme…

La Cybersecurity per i sistemi di controllo industriale
SIRI patrocina il corso online di aggiornamento professionale “Cybersecurity per i sistemi di controllo industriale” organizzato da ANIPLA nei giorni 8 e 9 novembre. Il programma delle due giornate QUOTE DI PARTECIPAZIONE Per i soci SIRI la quota di partecipazione è pari a € 150,00 (richiedere il codice sconto a segreteria@robosiri.it) e include il materiale didattico e l’accesso…
Intelligenza artificiale: documento di CECIMO
CECIMO, insieme ad altre 11 associazioni di settore, ha firmato una dichiarazione congiunta in cui esorta il legislatore dell’UE a rispettare i principi del nuovo quadro legislativo (New Legislative Framework-NLF) nella legge sull’Intelligenza Artificiale (Artificial Intelligence Act). La proposta di regolamento, che stabilisce norme armonizzate sull’intelligenza artificiale, si basa sull’architettura giuridica del nuovo quadro…

SIRI saluta e ricorda il professor Rinaldo Michelini
Il 30 settembre scorso è morto il professor Rinaldo Carlo Michelini di San Martino. Professore eccellente per cultura e intelligenza. Nato a Torino nel 1936, Rinaldo Carlo Michelini di San Martino è stato professore ordinario di progettazione meccanica e costruzione di macchine alla Facoltà di Ingegneria dell’Università degli studi di Genova, Dipartimento di Meccanica e…

AIPnD Conferenza Nazionale 2022 – 19 – 21 ottobre 2022
SIRI patrocina la CONFERENZA NAZIONALE AIPnD 2022, prevista dal 19 al 21 ottobre a Verona. Programma preliminare Ulteriori informazioni

Manifattura digitale: opportunità di finanziamento
Nuova opportunità di finanziamento nel settore manifatturiero digitale (in scadenza il 12 di ottobre 2022) La call aperta è “KYKLOS 4.0”, progetto che si concentra su soluzioni innovative per migliorare i processi produttivi digitali e circolari nel manifatturiero e che fornisce servizi relativi allo Smart Design e all’ottimizzazione del prodotto (es: progettazione della produzione additiva,…

Assemblea generale dei soci SIRI
Giovedì 7 luglio, presso la sede associativa si è svolta l’Assemblea generale dei soci SIRI. Domenico Appendino, presidente SIRI, ha presentato l’attività dell’associazione del biennio 2021-2022, il programma dell’attività 2023. Nel corso dei lavori è stato approvato il verbale della precedente assemblea e rinnovate le cariche sociali. Presentazione attività

MISE – Decreto Direttoriale 24 giugno 2022: Intelligenza artificiale, blockchain e internet of things
Con il decreto interministeriale 6 dicembre 2021 sono stati stabiliti i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse del “Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things”, istituito dall’art. 1, comma 226 della legge di bilancio 2019, con una dotazione complessiva pari a 45 milioni…

Operativo il Dottorato Nazionale in Robotica e Macchine Intelligenti (DRIM)
Il Dottorato Nazionale in Robotica e Macchine Intelligenti (DRIM) è operativo. Ulteriori informazioni alla sua pagina https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fdrim.i-rim.it%2Fen%2F&e=001588fa&h=dd0563af&f=y&p=y o alla segreteria del dottorato: phd_drim@unige.it Recenti decreti legati al PNRR (DM n. 351, DM n. 352) favoriscono la collaborazione tra aziende e università per la creazione di dottorato di ricerca su argomenti comuni. Grazie al cofinanziamento ministeriale…

SIRI protagonista nel blog di IFR
Con la pubblicazione del primo articolo dedicato al tema della roboetica, SIRI entra a tutti gli effetti tra i contributor del blog che IFR (International Federation of Robotics) ospita sul suo sito nell’ottica di favorire la crescita culturale e tecnologica del settore della robotica. In questo primo articolo, Edoardo Oldrati (Socio e Media Partner di…